Gli appuntamenti del Pre-Festival
che si svolgeranno nel periodo
antecedente l’evento ufficiale.
Garage Arts Platform – Enna Bassa
Guido Celli
Spettacolo: Trilogia della cicatrice
Narrazione per voce sola in tre atti a cura dell’autore, musicista e performer romano
Teatro Contoli Di Dio – Calascibetta
Riccardo e Margherita
Spettacolo teatrale: occhietto, dueocchietti, treocchietti
tratto da una fiaba dei fratelli Grimm, per la Scuola dell’Infanzia I.C. Santa Chiara plessi Umberto I e Cicirello
Laboratorio: Il cacciatore di nuvole
per la Scuola Primaria I.C. Santa Chiara plesso Umberto I
Le mostre visitabili durante l’intero periodo del Festival, allestite presso l’Urban Center
(Ex Convento dei Cappuccini). Aperte a tutti.
Mostra itinerante: Vietato non sfogliare
Passeggiata tra libri accessibili (tattili, con traduzione in Braille, in simboli, in Lingua dei Segni, ad alta leggibilità, senza parole, audiolibri, ebook, libri gioco, libri fotografici, sensoriali, Easy-to-Read o con marcatori visivi) per la costruzione di percorsi inclusivi. Visite guidate e letture per studenti dall’Infanzia alla Secondaria di Primo Grado a cura di Federico Mirabella di Area Onlus Torino
Mostra: La Cura
Testo di Franco Battiato, tavole di Sonia M. Luce Possentini, Ed. Einaudi Ragazzi
Mostra: Padre Nostro
Testo di Beatrice Zerbini, tavole di Sonia M. Luce Possentini, Ed. Carthusia
Mostra: Tinte Unite
Illustratori in mostra presso la Scuola Primaria di San Giorgio I.C. Pantano Assoro
LETTURE | ORE 17:00
Urban Center – Enna
Evelina Barone
Nel giardino di Kore, miti e piante di Sicilia
Letture da “La Maga Saraghina”,
testo di Evelina Barone, illustrazioni di Rosa Cerruto Kromato Ed.
INCONTRO | ORE 18:00
Biblioteca Hennaion – Enna
Marco Erba e Stefano Tofani
Porta un libro con te
in collaborazione con l’associazione Libri&Altrove
INCONTRO | ORE 14:00
Casa Circondariale Luigi Bodenza – Enna
Marco Erba
in collaborazione con UISP Regionale Sicilia e CPIA CL – EN
SEMINARIO | ORE 15:00 – 17:00
Università Kore – Enna
Illustrare per narrare – Edizione II
Saluti e apertura
Viviana La Rosa – Coordinatrice del corso di
laurea in Scienze della Formazione Primaria Prof.ssa associata di Pedagogia generale e sociale
Barbara Schiaffino – Direttrice della Rivista Andersen
MOSTRE | ORE 17:30
Urban Center – Enna
Presentazione Mostre (info)
– Vietato Non Sfogliare
– La Cura
– Padre Nostro
Saluti e apertura
Maurizio Dipietro – Sindaco di Enna
Modera:
Serena Raffiotta – Ass.ne Amici della Festa del Libro – Il sasso nello stagno e Coordinatrice Progetto NonSoloLibri
PROIEZIONE FILM | ORE 19:30
Sala Cerere (Palazzo Chiaramonte) – Enna
La famosa invasione degli orsi in Sicilia
Un film d’animazione del 2019, di produzione franco-italiana, diretto da Lorenzo Mattotti, dall’omonimo romanzo di Dino Buzzati.
SPETTACOLO | ORE 14:00
Casa Circondariale Luigi Bodenza – Enna
Federica Molteni e Michele Eynard
Spettacolo per genitori e bambini in collaborazione con UISP Regionale Sicilia nell’ambito del Progetto Giocare per Diritto e con CPIA CL – EN
LABORATORIO | ORE 15:30
Biblioteca Comunale – Enna
Santo Pappalardo
Come cane e gatto
di Teresa Porcella con illustrazioni
di Santo Pappalardo, Ed. Telos
INCONTRO | ORE 16:30
Urban Center – Enna
Bruno Tognolini
Il mormorio poetico del mondo.
La poesia PER bambini e DEI bambini
Incontro per bambini, famiglie e vario popolo dei libri per l’infanzia
INCONTRO | ORE 17:00
Al Kenisa – Enna
Bernard Friot
Voglio scrivere una poesia
Incontro per bambini, famiglie e vario popolo dei libri per l’infanzia
PASSEGGIATA | ORE 18:30
dal Belvedere alla Rocca di Cerere – Enna
Passeggiata della gentilezza
Aperta a tutti
Presentazione teatrale e itinerante
del libro: Fiamme di Carta
di Valentina Sparvieri – La Poetessa di Fuoco
in collaborazione con:
Società Dante Alighieri – Comitato di Enna
INCONTRO | ORE 10:00
Galleria Civica – SPE – Enna
Bruno Tognolini
Il mormorio poetico del mondo.
La poesia PER bambini e DEI bambini
Incontro per bambini, famiglie e vario popolo dei libri per l’infanzia
WORKSHOP | ORE 10:30
Urban Center – Enna
IO LEGGO – AD ALTA VOCE
Educare e promuovere la lettura ad alta voce
Un’esperienza trasversale sui Festival italiani per ragazzi
Progetto Cepell – Centro per il libro e la lettura
a cura di: Telos Edizioni
e Associazione Scioglilibro
Intervengono: Teresa Porcella e Gabriella Zammataro
Coordina: Milena Tancredi
INCONTRO | ORE 12:30
Al Kenisa – Enna
Bernard Friot
Ogni “piatto” ha una storia.
Degustiamo e raccontiamo
SPETTACOLO | ORE 17:30
Museo del Mito – Enna
Parole, Immagini e Musica
Un canto: La cura di Franco Battiato
Una preghiera: Padre Nostro
di: Sonia M. Luce Possentini e Beatrice Zerbini
Introduce: Loredana Trovato Prof.ssa associata di Lingua francese – Università degli Studi di Trieste
Interviene: Vittorio Ugo Vicari Prof. di Storia dell’arte contemporanea, Accademia di Belle Arti Catania
Letture a cura di: Flaminia Vicari
SPETTACOLO | ORE 19:30
Piazzale Esterno del Museo del Mito – Enna
Poesie di Fuoco Gitane
con Valentina Sparvieri – La Poetessa di Fuoco
La storia di un sogno che si fa portavoce di mille rivoluzioni, attraverso la poesia, il fuoco, l’arte del clown e la ritualità nascosta nelle piccole cose.
GIORNATA INTERNAZIONALE DEL LIBRO UNESCO
Costruiamo pratiche per riempire il cuore di gentilezza, le mani di accoglienza e la testa di buoni libri. Per il bene comune mettendo al centro bambini e ragazzi affinché la gentilezza diventi un’abitudine diffusa.
Colazione sull’erba
Saluti finali con gli autori tra paesaggi, sapori e profumi della nostra terra.
Prenotazioni per i laboratori e per le mostre:
tel. +39 333 1336337 (Daniela)