L’Associazione Culturale APS Amici della Festa del libro – Il sasso nello stagno, in collaborazione con il Comune di Enna Città che Legge e 20 Istituti Scolastici di Enna e provincia, Caltanissetta e Catania in accordo di Rete, con Condensed Studio Partner e Calicanto Associazione Culturale Zafferana Etnea, presenta la XII Edizione rinnovata del Festival del Libro e della Lettura di Enna, che si svolgerà dal 19 al 23 aprile 2023.
La gentilezza è il motivo ispiratore delle attività che si svolgeranno nelle scuole di ogni ordine e grado e in diversi luoghi della città. Un’occasione speciale per diffondere la lettura, nutrimento dell’anima, e incontrare autori, illustratori, artisti di strada, bibliotecari, narratori, librai, giornalisti, registi, poeti e soprattutto… sognatori.
La giovane illustratrice ennese Valentina Scalzo ha realizzato l’illustrazione che caratterizza l’intera identità visiva del festival realizzata da Condensed Studio.
Associazione Culturale APS
Amici della Festa del libro – Il sasso nello stagno
Condensed Studio
Con il Patrocinio del Comune di Enna
Sindaco Maurizio Dipietro
Ass.re alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Culturali Rosalinda Campanile
Protocollo d’intesa con Calicanto Associazione Culturale Zafferana Etnea
In rete con la XVI Edizione della Festa del Libro di Zafferana Etnea, 14-21 aprile 2023 Coordinatrice Scientifica Gabriella Zammataro
Alessia Canducci, Alida Pintus, Armin Greder, Barbara Schiaffino, Beatrice Zerbini, Bernard Friot, Bruno Tognolini, Cosetta Zanotti, Daniela Costa, Daniela Iacobello, David Almond, Evelina Barone, Lorenzo Mattotti, Federica Molteni, Federico Mirabella, Francesca Mignemi, Fuad Aziz, Gabriele Cracolici, Gisella Esposito, Guido Celli, Loredana Trovato, Lucia Scuderi, Luigi Dal Cin, Marco Erba, Margherita Sgarlata, Michele D’Ignazio, Michele Eynard, Milena Tancredi, Riccardo Francaviglia, Salvatore Di Marco, Santo Pappalardo, Sofia Muscato, Sonia Maria Luce Possentini, Stefano Tofani, Stella Lo Sardo, Sydney Smith, Teresa Porcella, Tiziana Rapisarda, Valentina Sparvieri, Vittorio Ugo Vicari
Prenotazioni per i laboratori e per le mostre:
tel. +39 333 1336337 (Daniela)